|
|
 |
|
|
 |
 |
Parametri molle coniche

Parametri fisici- d (diametro del filo) : questo parametro indica lo spessore del filo utilizzato per produrre la molla.
- S (Albero) : questo parametro corrispondee al diametro massimo dell'albero che si possa introdurre nella molla. La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 2 % (indicativo).
- De (Diametro esterno maggiore) : diametro esterno dal lato più grande della molla. La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 2 % (indicativo).
- Ds (Diametro interno minore) : diametro interno dal lato più piccolo della molla. La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 2 % (indicativo).
- H (Alesaggio) : è il diametro minimo di funzionamento della molla. La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 2 % (indicativo).
- Lc (Lunghezza del blocco) : lunghezza massima della molla dopo il bloccaggio completo. Per la maggior parte delle molle coniche, corrisponde a due volte il diametro del filo. La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 2 % (indicativo).
- L0 (lunghezza libera) : la lunghezza libera è misurata nello stato non compresso della molla dopo un primo bloccaggio (se necessario). La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 2 % (indicativo).
- R (Rigidità) : questo parametro determina la resistenza della molla dopo la sua compressione. E' misurata come segue : 1 DaN/mm = 10 N/mm. La tolleranza relativa a questo parametro è di +/- 15 % (indicativo).
- L1 & F1 (lunghezza a forza F) : la forza F1 con lunghezza L1 può essere calcolata a partire dalla seguente equazione: F1 = (L0-L1) * R, che permette di ottenere l'equazione della lunghezza L1 L1 : L1 = L0 - F1/R.
materiali- I (Inox) : inox 18/8 conforme alla norma Z10 CN 18.09.
|
|
Ordini on-line
0.00 EUR |  |
|
|
|